
Abbiamo voluto ringraziare i ragazzi regalando a ciascuno di loro il nostro DVD con la speranza che esso sia lo spunto per apprendere e approfondire le tematiche relative alla Resistenza Teramana.
Un ringraziamento a Laura Ciafardoni ... ce ne fossero di Assessori o funzionari pubblici come lei, con la sua carica di umanità, di dolcezza ... e di curiosità.
**********************
Vincenzo Cicconi
**********************

Un semplice abbraccio come un ospite che si conosceva, un’amica, un poeta e i versi che non ha scritto.
Il mondo di internet può rendere il lavoro di una scuola, della politica, universale, attraverso il senso della storia e della vita.
La scuola media Bindi Pagliaccetti, ha lavorato attraverso il ricordo ed il dolore, la politica di un consiglio comunale unanime, ha contribuito a rendere un progetto ... esempio reale.

La Giornata della Memoria, vissuta come un segna libro, un indice puntato verso l’orrore della deportazione o del Manifesto della Razza.
Il mondo ci annulla i pensieri, la capacità di essere e non di avere, una coscienza personale e non
fatta di personalismi.
La televisione è “cattiva maestra”, perché dovrebbe essere dosata come una medicina, senza abusarne, ma con la consapevolezza di essere attori non comparse.

Il resto è la storia di Laura Ciafardoni, che abbiamo definito la pantera rosa del
Comune, forse abusando di una simpatia spontanea e trascinante.
Oggi siamo più sereni nell’essere d’accordo con quella definizione, perché l’assessore alla Pubblica Istruzione, riesce con passo leggero a credere nel futuro ... fatto dai ragazzi e dalla scuola.
**********************
Giancarlo Falconi
**********************