Cerca nel blog o nel web o nei siti della PacotVideo

lunedì 29 maggio 2006

ResistenzaTeramana.it incontra i ragazzi ... reduci da Mauthausen

Con la preziosa mediazione di Giancarlo Falconi e l'interessamento dell'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Giulianova Laura Ciafardoni e dei responsabili dell'Istituto Scolastico giuliese i ragazzi della Scuola Media Bindi Pagliaccetti hanno voluto incontrarci per manifestare il loro apprezzamento per aver evidenziato all'interno del sito il loro viaggio a Mauthausen e per comunicarci le loro emozioni e le loro sensazioni per ciò che hanno appreso visitando un luogo dove migliaia di esseri umani hanno perso la loro vita.

Abbiamo voluto ringraziare i ragazzi regalando a ciascuno di loro il nostro DVD con la speranza che esso sia lo spunto per apprendere e approfondire le tematiche relative alla Resistenza Teramana.
Un ringraziamento a Laura Ciafardoni ... ce ne fossero di Assessori o funzionari pubblici come lei, con la sua carica di umanità, di dolcezza ... e di curiosità.

**********************
Vincenzo Cicconi
**********************

Le braccia del mondo avvolgono Giulianova.
Un semplice abbraccio come un ospite che si conosceva, un’amica, un poeta e i versi che non ha scritto.

Il mondo di internet può rendere il lavoro di una scuola, della politica, universale, attraverso il senso della storia e della vita.

La scuola media Bindi Pagliaccetti, ha lavorato attraverso il ricordo ed il dolore, la politica di un consiglio comunale unanime, ha contribuito a rendere un progetto ... esempio reale.

Un’esperienza senza fiato, vissuta in uno spazio del tempo, dove gli uomini dimenticavano le proprie madri, uccidendo i figli.

La Giornata della Memoria, vissuta come un segna libro, un indice puntato verso l’orrore della deportazione o del Manifesto della Razza.
Il mondo ci annulla i pensieri, la capacità di essere e non di avere, una coscienza personale e non
fatta di personalismi.

La televisione è “cattiva maestra”, perché dovrebbe essere dosata come una medicina, senza abusarne, ma con la consapevolezza di essere attori non comparse.

I ragazzi di Giulianova hanno la vita nel cuore, sanno sorridere ... e Andrea mi racconta, mi consola con “La sua vita bella”.
Il resto è la storia di Laura Ciafardoni, che abbiamo definito la pantera rosa del

Comune, forse abusando di una simpatia spontanea e trascinante.
Oggi siamo più sereni nell’essere d’accordo con quella definizione, perché l’assessore alla Pubblica Istruzione, riesce con passo leggero a credere nel futuro ... fatto dai ragazzi e dalla scuola.

**********************
Giancarlo Falconi
**********************

mercoledì 24 maggio 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 08 - Allergie



Ottava puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nell'ottava puntata trasmessa il 24 maggio 2006 sono intervenuti:
la dottoressa Carmela De Iuliis (Allergologa)
la dottoressa Rosella Del Vomano(farmacista di Aprati)

Il filmato ha una durata di 16m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

mercoledì 10 maggio 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 07 - Il sociale in farmacia



Settima puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nella settima puntata trasmessa il 10 maggio 2006 sono intervenuti:
il dottor Fabio Giuseppe Gentile (Presidente Banco Farmaceutico della Provincia di Teramo);
il dottor Giovanni Foschi (farmacista di Bellante Stazione)

Il filmato ha una durata di 16m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

mercoledì 26 aprile 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 06 - Alimentazione e Celiachia



Sesta puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nella sesta puntata trasmessa il 26 aprile 2006 sono intervenuti:

la dottoressa Maddalena Paolini (Medico e nutrizionista)
e il dottor Angeloandrea De Martinis (farmacista di Teramo)

Il filmato ha una durata di 18m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

sabato 15 aprile 2006

I Banditi della Libertà: la straordinaria storia della Brigata Maiella

La straordinaria storia della brigata Maiella.
Partigiani senza partito e soldati senza stellette





A Giulianova presso il Circolo Culturale “Il nome della Rosa è stato presentato il libro “I Banditi della Libertà"
La straordinaria storia della Brigata Maiella, partigiani senza partito e soldati senza stellette” di Marco Patricelli a cura di Luca Maggitti (giornalista e scrittore ) e riprese video effettuate da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

«Siete duri come la pietra della vostra montagna».

Con queste parole, agli sgoccioli della seconda guerra mondiale, i partigiani di Asiago accoglievano i soldati della Brigata Maiella, fratelli d'armi.

Soldati stranissimi: provenivano dall'Abruzzo, indossavano impeccabili divise britanniche, erano inquadrati nel ricostituito Esercito italiano, avevano sulle spalline i gradi regolari ma non portavano le stellette sul bavero, sostituite da mostrine col tricolore; sul braccio, infine, uno scudetto col profilo bianco della Maiella e lo sfondo azzurro del cielo.

Quella Brigata si era costituita alla fine del 1943 come banda partigiana, aveva conquistato la fiducia degli inglesi, si era battuta al loro fianco.

La formazione era apartitica, i suoi componenti erano della più disparata estrazione sociale e di diversa convinzione politica, ma non avrebbero mai giurato fedeltà ai Savoia che ritenevano responsabili del disastro in cui era precipitata l'Italia.

Scacciati i nazifascisti dall'Abruzzo, la banda non si sciolse e decise di continuare nella guerra di liberazione.

I «maiellini» saranno per otto mesi filati in prima linea, nei ranghi della VIII Armata, al fianco dei polacchi del II Corpo d'armata, dopo essere stati inquadrati fino al giugno del 1944 nel V Corpo britannico.
Sono i primi soldati a entrare a Bologna libera, sventolando il tricolore, italiani tra gli italiani.
L'epopea della Maiella si conclude nel maggio del 1945 ad Asiago.

La bandiera della Brigata Maiella è l'unica di una formazione partigiana decorata con la medaglia d'oro al valor militare.

L’autore del libro è Marco Patricelli (Pescara, 1963), giornalista del «Tempo» e storico, è autore, tra l'altro, di Liberate il duce - Gran Sasso 1943: la vera storia dell'Operazione Quercia (2001, Premio Polidoro), e per UTET Libreria La Stalingrado d'Italia (2002), e Le lance di cartone (2004).


È consulente storico del TG della storia (Raiuno) e cultore della materia all'Università «Gabriele d'Annunzio» di Chieti.

Il video, della durata di circa 1 ora e 30 minuti, è stato pubblicato su due canali di video sharing gestiti dalla PacotVideo: Blip.it e Vimeo.

E' stato inoltre pubblicato su diversi blog:
1 - La Città di Teramo e Provincia
2 - PacotVideo
3 - Pensieri Teramani
4 - Società Civile di Teramo
5 - Resistenza Teramana

mercoledì 12 aprile 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 05 - Alcolismo



Quinta puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nella quinta puntata trasmessa il 12 Aprile 2006 sono intervenuti:
il dottor Enrico Garrisi (farmacista di Villa Lempa)
e la dottoressa Matilde Zacchia
(farmacista di Castiglione Messer Raimondo)

Il filmato ha una durata di 18m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

martedì 28 marzo 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 04 - Farmaci per l'automedicazione



Quarta puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nella quarta puntata trasmessa il 29 Marzo 2006 sono intervenuti:
la dottoressa Simonetta Iannetti (farmacista di Teramo)
e la dottoressa Gianna Esposito (farmacista di Pietracamela)

Il filmato ha una durata di 15m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

mercoledì 15 marzo 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 03 - Influenza aviaria



Terza puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nella terza puntata trasmessa il 15 Marzo 2006,
sono intervenuti:
il dott. Carlo Zuccarini, Vice Presidente della Federfarma Teramo
la dott.ssa Rossella Lelli, Veterinaria Ricercatrice IZS "G. Caporale"

Il filmato ha una durata di 19m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

mercoledì 1 marzo 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 02 - Il ruolo delle farmacie nel territorio



Seconda di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.
Nella seconda puntata, trasmessa l'1 Marzo 2006, sono intervenuti:
il dott. Alfredo Orlandi (farmacista di Civitella Roveta)
e il dott. Ottavio Pomilio (farmacista di Arsita)

Il filmato ha una durata di 20m

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it

mercoledì 15 febbraio 2006

Pianeta Farmacia 2006 - 01 - La spesa farmaceutica e gli sconti nelle farmacie



Prima puntata di Pianeta Farmacia 2006, rubrica televisiva che affronta le tematiche più importanti che riguardano il mondo delle farmacie sia in Provincia di Teramo che in Abruzzo.

Nella prima puntata, trasmessa il 15 Febbraio 2006, sono intervenuti:
dott. Franco D'Addario, Presidente Federfarma Abruzzo
dott. Biagio De Martinis, Presidente della Federfarma Teramo

Il video ha una durata di 19m.

Redazionali televisivi prodotti da Federfarma di Teramo, trasmessi da un'emittente privata e realizzati da Federico Ioannoni e da Vincenzo Cicconi della Pacot Video.

E' visionabile all'interno del sito internet www.AbruzzoinTV.it e www.PacotVideo.it